Fiavé e Ledro protagonisti a Venezia: i siti palafitticoli Unesco tra archeologia e metaverso
I siti di Fiavé e Ledro, tra i più significativi del sito seriale e transnazionale “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”, sono stati al centro del Villaggio delle Regioni a Venezia, in occasione del Festival delle Regioni. Il dirigente generale dell’UMSt Soprintendenza...
Leggi
Festival dell'Economia di Trento, quello che c’è da sapere per viverlo al meglio
Tutto è pronto per la 20° edizione del Festival dell'Economia di Trento che anche quest’anno propone una nutrita agenda di incontri, eventi ed iniziative rivolte ad un pubblico ampio e trasversale. Per aiutare i partecipanti a vivere al meglio l'esperienza del festival, ecco una guida...
Leggi
FBK alla XX edizione del Festival dell'Economia
Interverranno, Ferruccio Resta, presidente FBK per parlare di Fondazioni di ricerca, tra pubblico e privato, Silvio Ranise, direttore del Centro per la Cybersecurity di FBK che tratterà il tema della sicurezza nel mondo digitale e Sara Tonelli, responsabile dell’Unità di ricerca in...
Leggi
Didamenc per l arlevament te mèlga e l stravardament de la biodesvalivanza del paesaje rurèl, domanes dant dai 30 de jugn
[Ladino] L é temp enscin ai 30 de jugn che vegn per portèr dant domana de contribut tel chèder del avis metù fora da la Provinzia per l stravardament e la valorisazion del teritorie di bosć e di pèscoi. Con na dotazion en dut de 3,2 milions de euro, l intervent l sostegn projec ouc a...
Leggi
Il saluto di Papa Leone XIV, un’emozione indimenticabile per la Protezione civile trentina
È stato un semplice gesto, ma carico di significato: quel saluto da lontano di Papa Leone XIV è stato forse il riconoscimento più bello e profondo per gli operatori della Protezione civile del Trentino, impegnati a Roma nei giorni scorsi. Un’emozione intensa, che ha attraversato lo...
Leggi
Elezioni comunali 2025, Trentino Digitale garantisce sicurezza, efficienza e innovazione
Un’infrastruttura digitale solida, strumenti applicativi sicuri e assistenza tecnica continua. Sono queste le parole chiave del supporto garantito da Trentino Digitale alla Regione Trentino Alto Adige, alla Provincia autonoma di Trento e ai Comuni in occasione delle elezioni amministrative...
Leggi
L'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina in visita a due centri GSH in Val di Non
Visita oggi dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina al centro socio-educativo "Il Melograno" di Cunevo, nel Comune di Contà e al centro occupazionale "Arcobaleno" di Sporminore, in Val di Non, entrambi gestiti dalla cooperativa sociale...
Leggi
Anno dei Musei dell‘Euregio: online video, podcast e contenuti social per “guardare oltre”
L'Anno dei Musei dell'Euregio 2025 ha ampliato notevolmente la sua offerta informativa digitale. In questi giorni, infatti, sono stati lanciati tre nuovi prodotti: video, podcast e le pillole “museo da scoprire”, consigli e curiosità museali, pubblicati a intervalli regolari. “Con...
Leggi
L’autismo fa sold out, per beneficenza
Forse il più grande evento del Trentino quello che si è tenuto sabato 17 maggio al Centro Congressi COCEA di Taio in Val di Non: la Cena di Gala per raccogliere fondi a favore della Fondazione Trentina per l’Autismo Onlus. Oltre 700 gli ospiti, che si sono incontrati per sostenere le...
Leggi
Ad Aldeno il gioco delle Olimpiadi
Una giornata all'insegna dell'attività sportiva per conoscersi, sperimentare nuovi giochi e apprendere i valori olimpici. Giovedì 22 maggio nel centro sportivo "Le Albere" di Aldeno si svolge "Giochiamo alle Olimpiadi", evento dedicato alle classi quinte della scuola...
Leggi
Giovedì 22 maggio torna l’Investor Day di Trentino Sviluppo
Giovedì 22 maggio alle ore 14.30, torna l’Investor Day di Trentino Sviluppo. L’atteso evento di matching che farà incontrare startup e piccole imprese innovative in fundraising con investitori e finanziatori provenienti da tutta Italia, quest’anno giunge alla sesta edizione e, per la...
Leggi
I ragazzi al centro del palinsesto del Festival dell’economia di Trento
I giovani conquistano per la prima volta il palco del Festival dell’Economia di Trento come autori e speaker. Già al centro della programmazione del Fuori Festival, che da tre anni propone eventi e dibattiti dedicati ai temi di loro interesse, i giovani diventano ora protagonisti del...
Leggi
Inaugurato a Tenna il “Bosco della Memoria”
È stato inaugurato oggi a Tenna il “Bosco della Memoria”, un luogo profondamente simbolico, nato dalla volontà degli Alpini trentini di trasformare una delle aree più colpite dalla tempesta Vaia in uno spazio di rinascita, arte e memoria collettiva. Il progetto è sorto sulle rovine...
Leggi
Comunità in festa a Torcegno per l’inaugurazione della Scuola dell’Infanzia
“La grande presenza della comunità oggi a questa inaugurazione dimostra che Torcegno è una realtà viva, che cresce nel numero dei residenti; c’è quindi la volontà di popolare e vivere questo bellissimo territorio. Oggi, in questo momento di festa, voglio ricordare il precedente...
Leggi
Breaking free: il carcere raccontato, ascoltato, discusso
È partita con il mese di maggio la rassegna di eventi dal titolo “Breaking Free: il carcere raccontato, ascoltato, discusso”, presentata dall’Osservatorio sull’Amministrazione Condivisa di Fondazione Franco Demarchi. Un contenitore di iniziative per discutere e far conoscere storie...
Leggi
Spinelli all'assemblea di Manageritalia: "Rafforzare la capacità delle imprese puntando anche sulla figura del manager"
"Verso il futuro: il nuovo volto del management" è il titolo dell'incontro che si è svolto questa mattina a Villa Bortolazzi di Acquaviva di Mattarello, in occasione della centesima assemblea dell'associazione Manageritalia, alla presenza dell'assessore allo sviluppo economico,...
Leggi
Premio Pezcoller, stamani la cerimonia di consegna al vincitore Douglas Hanahan
Con una cerimonia ufficiale al Teatro Sociale di Trento è stato consegnato al prof. Douglas Hanahan il 28° Premio Pezcoller – Aacr alla ricerca oncologica. Ad accogliere il vincitore, il presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni e la presidente dell’Associazione americana...
Leggi
Prevenzione, la più potente forma di cura
Un evento dedicato all'informazione e alla sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione in ambito chirurgico, organizzato dall'Unità operativa multizonale di chirurgia generale di Rovereto e Arco e dal Servizio formazione in collaborazione con il Dipartimento di prevenzione di Apss:...
Leggi
“Radici. Storie di donne, di lavoro e di montagna”, la nuova mostra del Museo Lusérn
Il Kulturinstitut Lusérn presenta "Burtzan. Stòrdje vo baibarn, arbat un pèrge” - “Radici. Storie di donne, di lavoro e di montagna”, la nuova mostra del Museo Lusérn dedicata alle donne di Luserna, la cui forza e resilienza hanno permesso alla minoranza cimbra di sopravvivere...
Leggi